D. Sergio Maurizio Soldini

Parroco di S. Martino (Strove). È dottore di ricerca in Sacra teologia, con specializzazione in Ecclesiologia e Liturgia. È autore di numerosi cataloghi d'arte e pubblicazioni su molteplici argomenti, tra cui alcuni testi dedicati a Papa Paolo VI (S. M. Soldini, Omaggio a Paolo VI. Arte e cultura nel pensiero di Papa Paolo VI, Siena, Collana Studi D'arte/1, 1996), per il quale ha vinto il Premio speciale "Città di Fucecchio"; e a Papa Giovanni Paolo II; altri sul tema della religiosità popolare e del culto eucaristico. Insegna e collabora con alcune Università in Spagna e in Francia.
È stato segretario della Commissione di Arte Sacra e dei Beni Culturali dell’Arcidiocesi di Siena. Fu nominato Cappellano degli Artisti nel 1992 e fondatore della Cappellania degli Artisti nel 1994. È Cappellano e Prelato d’Onore di sua santità il Papa. È Cavaliere, commendatore e grande ufficiale della Repubblica italiana; nonché, medaglia d’argento del Parlamento Europeo. Ha diretto i concorsi per la realizzazione ed installazione di varie opere monumentali, tra cui quella del Cristo Sofferente per la cappella del cimitero di Montelaterone sulll’Amiata in Italia e la realizzazione di trenta statue di 1,30 m di gesso di Santa Caterina da Siena collocate in 30 parrocchie, oratori dell’arcidiocesi di Siena. Nell'anno 2000 è stato nominato membro della Pontificia Insigne Accademia dei Virtuosi al Pantheon.

 

Nel 2012, ha creato l’Agenzia Duthilleul per sviluppare il suo pensiero e la sua pratica nel campo della composizione della città contemporanea intorno alla mobilità.