Mariella Devia

Soprano italiano, calca professionalmente le scene internazionali da oltre quarant’anni, da quando vinse a Treviso nel 1973 il concorso “Toti Dal Monte”, per debuttare come protagonista nella Lucia di Lammermoor di Donizetti: opera d’elezione alla quale il suo nome è strettamente legato. È ospite regolarmente nei maggiori teatri del circuito teatrale italiano ed internazionale, fra i quali si segnalano: Teatro alla Scala, Teatro La Fenice di Venezia, Maggio Musicale di Firenze, Opera di Roma, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro Regio di Torino, Teatro Comunale di Bologna, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Massimo di Palermo, Covent Garden, Metropolitan Opera e Carnegie Hall di New York, l’Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Opéra National e il Théâtre des Champs Elysées di Parigi. Nel corso della lunga ed intensa carriera ha collaborato con i più prestigiosi direttori d’orchestra, tra i quali: Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Gianluigi Gelmetti, Zubin Mehta, Riccardo Muti e Wolfgang Sawallisch. Innumerevoli sono i ruoli affrontati e le opere in repertorio, fra cui si ricordano: Tancredi, I puritani, Rigoletto, La Traviata. Sono degne di nota le sue performance in Benvenuto Cellini, Le nozze di Figaro, Parisina d’Este, Lakmè, Il matrimonio segreto, Falstaff. Nel 2013 ha debuttato come Norma al Teatro Comunale di Bologna. Nel 2016 ha vinto come interprete femminile gli International Opera Awards.